COL VISENTIN
NEVEGAL
PIAN DELLE FEMENE
COL VISENTIN
Il Col Visentin, una delle cime visibili da Vittorio Veneto, si trova nel punto più ripido del versante meridionale del Nevegal, in provincia di Treviso. È raggiungibile da Vittorio Veneto in 30 minuti (15 km). La cima del Col Visentin, a 1.763 metri di altitudine, è in posizione dominante sulla pianura trevigiana e sulla Valbelluna, e si affaccia sul Fadalto, sulla Val Lapisina, sul Lago Morto e sul Lago di Santa Croce, oltre che sul Montello.
Per raggiungere la vetta è possibile parcheggiare nel “Parcheggio Col Occett”. È una bella passeggiata, ma non è ombreggiata, quindi se è una giornata di sole, fate una buona scorta d’acqua. In poco più di un’ora (sono 3,5 km di salita), a seconda delle condizioni fisiche, si raggiunge la vetta. Da qui si gode di una vista a 360 gradi sulle Dolomiti, sulla Valbelluna, sui laghi della zona, sul Pizzoc e sulla Pianura Padana sottostante. In quota si trova anche il Rifugio Col Visentin, dove si può mangiare o semplicemente bere qualcosa.
Dal Col Visentin parte il “Sentiero delle Creste” e in due ore si può raggiungere il Nevegal. Tuttavia, sarebbe meglio fare il giro in senso inverso, viste le salite e le discese. Partendo dal Nevegal e tornando lì, si tornerebbe in discesa, un piccolo vantaggio.
NEVEGAL
In una posizione invidiabile, a pochi minuti dall’uscita dell’autostrada A27, si trova il Nevegal (da Vittorio Veneto ci vogliono 35 minuti), la stazione invernale veneta più vicina alla pianura. Come descrivere l’Alpe del Nevegal: semplice, tranquilla e verdeggiante, con tante passeggiate per chi ama il trekking e una fitta rete di sentieri per chi ha la passione della mountain bike. Panorami incredibili da non perdere. La zona che io stesso preferisco è quella di FAVERGHERA. Da qui partono i sentieri più belli. Ci sono molte aziende agricole che offrono i loro piatti tipici. Si può tranquillamente trascorrere qui un’intera giornata, in estate ma anche in inverno.
PIAN DE LE FEMENE
Il Pian de le Femene è un altopiano sul crinale delle Prealpi Bellunesi in prossimità del massiccio del Col Visentin con un valico che collega i comuni di Limana, in provincia di Belluno, e Revine Lago, in provincia di Treviso. Si trova a un’altitudine di 1126 metri. La strada che porta all’altopiano parte dal centro di Revine Lago, quasi 10 chilometri di tornanti, in tutto da Vittorio Veneto ci vuole quasi mezz’ora. Per gli amanti del parapendio, c’è una pista di lancio in località ‘La Posa’, che dista più o meno 3 chilometri dall’altopiano, il che vale comunque una bella passeggiata. Naturalmente anche qui ci sono agriturismi che offrono i loro prodotti.
Provate voi stessi.