MOLINETTO DELLA CRODA
MOLINETTO DELLA CRODA
C’è un luogo che sembra appartenere ancora alle favole. È un antico mulino ancora perfettamente funzionante, uno dei luoghi meno conosciuti del Veneto da visitare. È il Molinetto della Croda, situato a Refrontolo, a 15 chilometri da Vittorio Veneto.Visitarlo significa fare un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta di un paesaggio perduto che sembra dipinto. Il mulino si trova a Refrontolo, che fa parte dell’area del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. In questo articolo vi spiegherò come visitarlo.
Il Molinetto della Croda è un antico mulino ad acqua costruito nel 1630. L’antico mulino si trova lungo la strada che porta al paese di Refrontolo, nella valle del fiume Lierza. Il mulino è stato utilizzato fino al 1953 e poi abbandonato. Dopo anni di degrado è stato acquistato dal Comune di Refrontolo, è stato restaurato e oggi è anche visitabile. Oltre alla ruota immersa nelle acque del torrente, al piano terra dell’edificio è stata ricostruita fedelmente l’antica macina, tuttora perfettamente funzionante. All’interno del Molinetto della Croda è stato allestito un museo che ne racconta la storia e propone mostre diverse per ogni stagione dell’anno. La visita a questo piccolo e affascinante mulino è anche un’occasione per esplorare la bellezza delle colline del Prosecco con i suoi borghi.