TREVISO

Treviso

Treviso è una piccola e bellissima città. Si raggiunge da Vittorio Veneto in soli 30 minuti (in auto o in treno). È impossibile non fare una passeggiata in questa bella città che ha tutto! Storia, arte, buon cibo e occasioni di relax. Ricca di bei negozi per lo shopping e nel pomeriggio ricca di angoli pittoreschi dove prendere un aperitivo prima di cena. Ci sono numerosi bar e ristoranti caratteristici che servono le loro specialità, e uno che mi piace molto è la “Vecia Hosteria dai Naneti”.

Treviso la troverete molto caratteristica, soprattutto per lo stile architettonico degli edifici e dei palazzi, il Palazzo dei Trecento in Piazza dei Signori è l’attrazione più bella con uno stile romanico ricostruito dopo il 1944. Da vedere anche Piazza San Vito, la Fontana delle Tette, l’Isola della Pescheria e il Canale dei Buranelli.

Il fiume Sile attraversa la città, raccogliendo le acque dei numerosi canali di irrigazione che la rendono pittoresca e suggestiva. Le ruote dei mulini ancora funzionanti, situate in vari punti lungo i canali che attraversano la parte più antica della città, ricordano antiche attività e mestieri legati alla zona. Si respira un’atmosfera serena e non frenetica, e una passeggiata sotto i portici è d’obbligo.

Treviso trasmette un’aria di tranquillità che pochi capoluoghi di provincia riescono a dare, anche i più belli e ricchi di arte.

La città in questione può essere visitata facilmente in un giorno. Sia il centro che le mura sono davvero pulite e ben tenute. Un altro punto positivo: ci sono molti negozi di design, bar e ristoranti che si affacciano sul corso d’acqua.Vi consiglio di visitare Treviso, ne rimarrete entusiasti!

Torna in alto