Grotte Del Caglieron
A 10 minuti d’auto da Vittorio Veneto troviamo le Grotte del Caglieron. Seguiamo la strada che porta in Cansiglio e troviamo presto le indicazioni per le Grotte. Dopo circa 10 minuti si raggiunge un ampio parcheggio vicino all’ingresso.
Si tratta di un luogo quasi magico, con cascate e vegetazione abbondante, accessibile da sentieri e ponti. Le grotte riescono ad evocare un tocco di stupore e mistero per la loro singolare atmosfera. È poco conosciuto, quindi mao troppo affollato; è ben tenuto e aperto tutto l’anno.
Orari di apertura:
Giorni feriali: 10.00-16.30.
Fine settimana e giorni festivi: 10.00-17.00.
Ingresso:
Adulti € 3,50
Bambini sotto i 12 anni gratis
Camminare, Formaggio e Pietre
Affascinante è il sentiero che corre lungo l’acqua corrente, le rocce che sembrano vive e la vegetazione rigogliosa. La “Cave di S. Lucio” si occupa della stagionatura del formaggio Grotte del Caglieron del Agricansiglio, eventualmente da poter acquistare all’Info Point. Il territorio naturale è una stretta gola formata dal fiume Caglieron in modo costante dall’azione dell’acqua su strati di roccia e sedimenti.
L’estrazione dell’arenaria, la pietra “Dolza”, era un’importante fonte di occupazione per la zona. La pietra qui estratta si può ancora vedere sulle finestre delle case vicino a Vittorio Veneto. Le grotte artificiali si riconoscono dalle colonne inclinate a 45° che sostengono il tetto. Questo tipo di tecnica aveva lo scopo di prevenire problemi legati all’usura dell’acqua.
Oltrepassate le grotte, passando sulle passerelle di legno, si arriva a un mulino ad acqua che è stato ristrutturato e funziona da ristorante. Se si continua lungo il sentiero delle logge, si arriva alle case degli artigiani. Anche questi sono stati restaurati ed è ora uno spazio utilizzato per varie mostre.
Visita guidata
Se è la vostra prima volta cercate una guida. Il tour dura circa un’ora, ma per €3,50 si ottiene una spiegazione approfondita e si possono fare domande che altrimenti rimarrebbero un mistero. Vai all’info point per gli orari e prenota una visita guidata con le guide dell’Alpago Cansiglio. Questo è un percorso molto piacevole e versatile, sia in estate per godersi l’aria fresca che scivola tra le rocce, sia in inverno per ammirare le brutali cascate di ghiaccio che si formano sulle rocce.